Area per il Pubblico

COSA E' ANDI
ANDI rappresenta i dentisti italiani in vari organismi nazionali ed internazionali. Oggi ad ANDI non a caso è riconosciuto il ruolo di interlocutore privilegiato per tutti coloro che operano (direttamente o indirettamente) nell’universo dentale: ANDI è punto di riferimento per le istituzioni, il mondo dei produttori e degli utilizzatori, i media e l’opinione pubblica.
L’enfatizzazione della centralità del valore della persona e, insieme, dei valori del benessere e della salute della persona, hanno fatto guadagnare autorevolezza ad un’associazione che proprio in virtù di questi valori ha saputo creare nessi, sviluppare aggregazione e proporre un modello partecipato oggi da oltre 22.000 dentisti italiani, che hanno fatto della propria adesione e partecipazione alla vita dell’Associazione un irrinunciabile punto d’eccellenza sia personale che professionale.
Per questa ragione, ANDI, da sempre promuove la professione odontoiatrica e offre servizi a quanti la praticano. Per la stessa ragione, operare per la tutela dell’odontoiatria, non significa semplicemente impegnarsi per difendere una categoria, ma promuovere e sostenere il compito di dare risposte efficaci all’esigenza di benessere di quanti, ogni giorno, si rivolgono al dentista.
Attenzione ai materiali utilizzati
10 Giugno 2015 | Attenzione ai materiali utilizzati. Appello dell'AIOP ai pazienti. Per provarlo, analizzate le principali leghe in commercio e corone provenienti dall'estero Forse la "colpa" è la collaboraz...
Cure dentali agevolate i dipendenti degli studi professionali iscritti a CADIPROF
Le segretarie, le addette alla poltrona e il personale specializzato degli studi professionali di avvocati, notai, commercialisti, medici, architetti, dentisti, ingegneri e i loro familiari potranno curarsi o aver rimborsi agevolati per l...
Il fumo e gli Adolescenti
La FDA – Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha lanciato proprio in questi giorni “The real cost”, la prima campagna nazion...
La prevenzione comincia a casa
E’ molto importante mantenere una buona routine a casa per mantenere i tuoi denti e le tue gengive sane. Si consiglia di: • lavare i denti per due minuti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e questo significa sp...
La malattia parodontale, più pericolosa della carie
Si tratta di una infezione che colpisce i tessuti di sostegno del dente determinandone il progressivo riassorbimento fino ad arrivare, nei casi più gravi, alla perdita del dente. La causa di questa malattia è costituita dalla placca bat...
Durante le terapie oncologiche denti e gengive vanno protetti MARZO 2015
Le terapie oncologiche (chemioterapia e radioterapia) del distretto testa-collo possono comportare complicanze orali. La maggior parte di queste, però, può essere prevenuta con alcuni accorgimenti pratici. Semplici cure prevent...
Tumori del cavo orale
Il tumore del cavo orale è una forma di cancro che, nella maggioranza dei casi, colpisce le cellule di rivestimento della bocca. In particolare, si sviluppa più frequentemente sulla lingua, la mucosa delle guance e sul pavimento della b...
Curare il proprio sorriso con cioccolato e formaggio 2015
Non sempre i cibi “gustosi”, quindi ricchi di zuccheri, sono nemici dei denti. A stilare un elenco dei cibi salva-sorriso sono stati gli esperti riuniti in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitar...
Le basi per un buon sorriso: si all’allattamento no al ciuccio
La prevenzione odontoiatrica nel neonato inizia con l’allattamento al seno: importante sarà la funzione “preventiva”dell’allattamento al seno del piccolo anche per quanto riguarda la salute orale.Sempre a partire dalla ...
Traumi Dentali
Sul sito web dell'Associazione Traumi Dentali trovate molte utili informazioni relativamente all'argomento. Sito Web dell'ASSOCIAZIONE TRAUMI DENTALI ...
IMPIANTI DI QUALITA' PER NON PENTIRSI
SECONDO LA SOCIETA' iTALIANA DI PARODONTOLOGIA IN UN CASO SU VENTI E' NECESSARIO UN NUOVO INTERVENTO LEGGI L'ARTICOLO...
ANTIBIOTICI? USALI SOLO QUANDO NECESSARIO
"ANTIBIOTICI? USALI SOLO QUANDO NECESSARIO!" Campagna web di sensibilizzazione all'uso appropriato degli antibiotici (2012) L’Agenzia Italiana del Farmaco, con il patrocinio del Ministero della Salute, ha rilanciato p...
Il finto dentista danneggia la vostra salute
Un sondaggio realizzato da ANDI su 600 cittadini ha rivelato che il 75% degli italiani sa chi sono i finti dentisti e cosa si rischia a farsi curare da loro. Fortunatamente per gli italiani, il 78% degli intervistati ha risposto di non conoscere qual...
La paura del cambiamento fisico della perdita dei denti
La perdita di un dente è un evento vissuto in maniera negativa sia a livello individuale sia a livello relazionale. A rivelarlo è una ricerca Eurisko secondo la quale il 31% degli intervistati ritiene che la perdita di un dente sia un c...
Igiene e cura dei denti in gravidanza, i consigli per il nascituro
Il primo periodo di prevenzione odontoiatrica nel bambino si avvia con la gravidanza. Lo stato di salute orale della futura mamma nel corso della gravidanza ha significative ripercussioni sia sulle modalità del parto che sulla salute orale del...
LA RICETTA MEDICA
La ricetta medica Non tutti i farmaci sono uguali, ciascuno ha proprie caratteristiche che lo rendono adatto a curare specifiche malattie.Alcuni di essi devono essere necessariamente usati sotto il controllo del medico altri, adatti a curare...
IL FOGLIO INFORMATIVO DEL FARMACO
Il foglio illustrativo Il foglio illustrativo, che deve essere presente in ogni confezione, è una preziosa guida all’uso del farmaco.Contiene tutte le informazioni relative alla composizione del farmaco, alle pato...
SINTOMI TASSI ALCOLICI
Allegato n. 1 TABELLA DESCRITTIVA DEI PRINCIPALI SINTOMI CORRELATI AI DIVERSI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE ALCOLEMICA (Art. 6 del decreto-legge 3 agosto 2007 n. 117 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, della legge 2 ottobre 2007, n. ...
“Italia batte USA” nella prevenzione contro il fumo tra gli adolescenti
Primo Piano La FDA – Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha lanciato proprio in questi giorni “The real cost&rdquo...
PER QUANTO TEMPO DEVONO ESSERE CONSERVATI I DOCUMENTI ?
Tipi di documento Tempi di conservazione CASA • Bollette domestiche (acqua, gas, luce, telefono) 5 anni (consigliabile 10 anni) • Canone TV (ricevute di pagamen...
DETRAZIONI FISCALI SPESE SANITARIE
Dichiarazione dei redditi in arrivo significa anche recupero della varia documentazione riguardante le spese sanitarie sostenute nell'anno precedente. Bisogna raccogliere gli scontrini della farmacia, le fatture delle&nb...
Impianti denti sbagliati a 50ml italiani,colpa cure low cost agenzia ANSA
vai alla notizia clicca qui...
Diabete e malattie del cavo orale
Diabete e malattie del cavo orale. Il CED ha posto l’attenzione sulle correlazioni ed il ruolo centrale del dentista ...
sanità in Lombardia, l’alleanza ciellino-calabrese domina le cliniche dei denti
ARTICOLO DA Il Fatto Quotidiano 22 febbraio 2013...
Infiltrazioni mafiose nei centri dentali low-cost
L’allarme è stato lanciato nei mesi scorsi dall’istituto di ricerca Eurispes. Secondo l’istituto di ricerca il proliferare delle catene odontoiatriche in franchising ed il conseguente ingresso delle società di capitale...
tumori del cavo orale Giornali 13 maggio 2014
Malattie che si scoprono dal dentista Ogni anno circa 6mila casi di tumore con alto tasso di mortalità a cinque anni da sabato in 8mila studi Andi visite per un mese, gli odontoiatri e l’Anpo chiedono maggiore...
"Mi Manda Raitre" e la clinica dentale chiusa per infiltrazione mafiosa I media non smettono di occuparsi delle presunte ingerenze della criminalità organizzata nelle catene odontoiatriche in franchising, fenomeno denunciato dal Presid...
STILI DI VITA , ALIMENTAZIONE E SALUTE ORALE
MANGIARE BENE PER STARE BENE , UN CONCETTO UNIVERSALE NELL 'ALLEGATO -DIETA E CARIE -SPUNTINO? PER I DENTI OCCORRE SCEGLIERE QUELLO GIUSTO! -VARIARE I CIBI A TAVOLA -DODICI CONSIGLI PER MANGIARE BENE E MANTENERE UN SORRISO SANO...
Prevenire molte malattie sistemiche partendo dalla propria salute orale
Molti gli studi scientifici che hanno evidenziato la correlazione tra malattie sistemiche e salute orale. Gli studi evidenziano la correlazione tra la malattia parodontale (e di conseguenza la proliferazione dei batteri che la favoriscono) e...
LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
IL SITO http://www.obiettivosorriso.it/ RISPONDE ALLE DOMANDE SULLA SALUTE ORALE E SULLA FIGURA DEL DENTISTA...
I denti ritornano bianchi solo dal dentista
Lo sbiancamento dentale è la procedura in grado di riportare il colore dei denti a quello originario, ma per uno sbiancamento efficace bisogna rivolgersi al proprio dentista ed evitare i prodotti fai da te. Nicotina, teina, farmaci e a...
Si è rotto il dente di mio figlio: che faccio?
Capita di ricevere una telefonata dalla scuola o dalla mamma di un amichetto o dal campo di allenamento di uno dei nostri figli per sentirci dire che il bimbo ha subito la frattura di una parte di dente o, addirittura, la espulsione di esso. ...
Corsi Aggiornamento ASO 10 ore su AndiBrescia Academy
Andi Brescia ha creato in collaborazione con ANDI Nazionale una piattaforma on-line per l'aggiornamento annuale di 10 ore delle ASO (assistenti di Studio Odontoiatrico). Il sito ANDI Brescia Academy è accessibile qui: https://andibrescia-aca...
Corso di Formazione ASO 700 ore CFP Zanardelli
E' stato attivato il corso di formazione per ASO (assistente di studio odontoiatro) di 700 ore del CFP Zanardelli in collaborazione con ANDI. Il corso rilascia la qualifica di ASO.Per informazioni visita il sito del CFP Zanardelli Chi invece ha gi&...
CENTRI PATOLOGIA ORALE-CANCRO ORALE A BRESCIA
BRESCIA
UNIVERSITA' DI BRESCIA
CLINICA ODONTOIATRICA
Prof.ssa Alessandra Majorana
p.le Spedali Civili 1-25123 Brescia
tel 030.3995782-3
OME-BRESCIA
AMBULATORIO DI ODONTOSTOMATOLOGIA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ISTITUTO CLINICO S.ROCCO
Prof. Giorgio Gastaldi
Referente : Dr.ssa Chiara Moreschi
via Del Sabbioni , 24 25050 OME Brescia
tel. 030.6859320
Alcuni link di interesse odontoiatrico
VERIFICA ISCRIZIONE ALBO MEDICI E ODONTOIATRI
Sponsor
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |